Sito ufficiale della Fondazione "Leonardo Sinisgalli"

Il 2021 nel segno delle celebrazioni per il quarantennale dalla scomparsa di Leonardo Sinisgalli

resoconto 2021

Nonostante le difficoltà determinate dalla pandemia, il 2021 è stato un anno intenso per la Fondazione Leonardo Sinisgalli di Montemurro, dedicato alle celebrazioni per i quarant’anni dalla scomparsa del poeta ingegnere, avvenuta il 31 gennaio 1981 a Roma.
L’anno si è aperto con due cicli di incontri online, molto seguiti e partecipati dal pubblico, nell’ambito delle rassegne “Furor Sinisgalli. L’avventura delle due culture” e “La Forgia di Sinisgalli”, rispettivamente alla nona e quarta edizione. Il palinsesto, articolato in sei appuntamenti fra gennaio e marzo all’insegna della contaminazione tra le discipline e le forme artistiche, ha preso il via proprio il 31 gennaio e ha chiuso il palinsesto, il 9 marzo, con la maratona poetica “Buon compleanno, Leonardo” per il 113° anniversario dalla nascita di Sinisgalli.
L’estate della Fondazione è stata animata dalla rassegna all’aria aperta a Montemurro “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” alla settima edizione, con sette appuntamenti nei mesi di luglio e agosto fra mostre, letture, performance, presentazioni di romanzi e poesie.
A dicembre la Fondazione Leonardo Sinisgalli ha organizzato due appuntamenti nella città di Potenza per aprire la decima edizione del “Furor Sinisgalli. L’avventura delle due culture” e la quinta de “La Forgia di Sinisgalli”, per le quali è prevista una serie di iniziative nel prossimo anno. 
A chiusura degli appuntamenti del 2021, per formulare l’augurio di buon Natale e di un sereno Anno Nuovo, la Fondazione ha organizzato a Montemurro il recital “Cunti canti e musicanti”, con Eva Immediato, Mimmo Sammartino e Daniela Ippolito, e il saluto del Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, e del Direttore Beneduci.
Diverse sono state, nel corso dell’anno, le collaborazioni con altre realtà culturali che hanno consentito alla Fondazione Sinisgalli di essere protagonista di molteplici iniziative a livello locale, nazionale e internazionale.
Grazie alle tecnologie digitali la Fondazione ha continuato a raggiungere un pubblico sempre più ampio: 1.836.570 le visite ad oggi sul sito web, circa 8.000 gli utenti che seguono i canali social Facebook, Twitter, Instagram e Youtube e gli iscritti alla newsletter. Il Fondo della Biblioteca Sinisgalli si è arricchito quest’anno di nuove acquisizioni, rendendo disponibile agli studiosi un patrimonio sempre più raro dell’opera sinisgalliana. In attesa che possa tornare al più presto ad ospitare le scolaresche, la Casa delle Muse resta aperta ai visitatori, che non sono mancati nel corso di quest’anno.


Download
pdf Comunicato stampa

Rassegna stampa
jpg La Nuova del Sud, 6 gennaio 2022

30 Dicembre 2021

Fondazione
Leonardo Sinisgalli

C/so Leonardo Sinisgalli,44
85053 - Montemurro (Pz)
Tel./Fax 0971753660
C. F. 96058490762

3005937