Furor Sinisgalli per la scuola
Marsico Nuovo | Moliterno | Pisticci | Potenza | Montemurro
5-26 ottobre, 9-16-30 novembre 2019
ore 10.00
Casa delle Muse, ore 18.00
Le attività autunnali della Fondazione Leonardo Sinisgalli si aprono con il consolidato appuntamento delle Lezioni del Novecento, ovvero il Furor Sinisgalli per la scuola, giunte alla loro decima edizione. Quest’anno saranno cinque gli autori a salire in cattedra in cinque istituti scolastici di secondo grado della Basilicata. Ad ogni lezione mattutina con gli studenti (ore 10:00), seguirà nel pomeriggio (ore 18:00), un incontro con l’autore presso la Casa delle Muse a Montemurro, per presentare, a un pubblico più allargato e insieme ad altri ospiti, l’ultima fatica editoriale.
Si comincia sabato 5 ottobre al Liceo Scientifico “G. Peano”di Marsico Nuovo (Pz), con la Lectio magistralis dello scrittore Fabio Stassi dal titolo L’attimo fuggente della poesia, dedicata alla “grande dimenticata” della letteratura e protagonista del volume che egli presenterà a Montemurro, “Con in bocca il sapore del mondo” (minimum fax, Roma 2018). All’incontro nella Casa delle Muse, interverranno, insieme all’autore, la blogger Giuditta Casale e il direttore della Fondazione Sinisgalli Biagio Russo. Porteranno i loro saluti il Presidente Fondazione Mario Di Sanzo e il Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo.
Sabato 26 ottobre all’IIS “Petruccelli-Parisi” il giornalista e scrittore Mimmo Sammartino parlerà ai ragazzi di Informazione nel tempo delle fake news, guidandoli nell’analisi dei contenuti veicolati in rete e in modo particolare attraverso i social network. Nella Casa delle Muse, presenterà il suo ultimo volume Ballata dei miracoli poveri (Hacca edizioni, Macerata 2019). Ne discuteranno con l’Autore, la docente Antonella Marinelli e il direttore Biagio Russo.
Nel Liceo Classico di Pisticci (Mt) dell’I.I.S. Giustino Fortunato ci sarà invece, sabato 9 novembre, il giornalista Nicola Coccia con la sua lectio su “Cristo si è fermato a Eboli. Storia di un libro che ha cambiato l’Italia”. All’opera e alla vita dell’intellettuale piemontese è dedicato il volume “L’arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti” (Edizioni Ets, Pisa 2015), vincitore del "Premio nazionale Carlo Levi" 2016, che Coccia presenterà nel pomeriggio a Montemurro. All’incontro interverranno il Presidente Mario Di Sanzo, la giornalista RAI Beatrice Volpe, lo studioso Antonio Tulimieri e il Direttore Biagio Russo.
Filippo La Porta incontrerà sabato 16 novembre gli studenti del Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” di Potenza, dedicando la sua lezione a Dante, nostro contemporaneo. Nella Casa delle Muse, La Porta sarà in dialogo con il docente dell’Università di Bari Franco Vitelli per parlare del suo volume Nicola Chiaromonte, Un eretico controvoglia. Una vita tra giustizia e libertà (Bompiani 2019).
Le Lezioni si chiudono sabato 30 novembre 2019 al Liceo Scientifico “Pasolini” con la Lectio magistralis del giornalista e scrittore Renato Cantore su “Rocco Petrone, l’italiano che portò l’uomo sulla luna”. A questo figlio di lucani emigrati in America è dedicato il volume “Dalla Terra alla Luna. Rocco Petrone, l'italiano dell'Apollo 11” (Rubbettino editore, Castrovillari 2019). Cantore lo presenterà a Montemurro insieme a Pierluigi Argoneto, direttore Festival della divulgazione, al sindaco Senatro Di Leo, al direttore Biagio Russo e al presidente Mario Di Sanzo.
Gli Istituti scolastici coinvolti, registreranno “Le Lezioni del Novecento”, come da direttiva Miur n. 170/2017, sulla piattaforma Sofia (Il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti), per il rilascio dell’attestato e per usufruire del diritto all’esonero dei docenti (art. 64, comma 5 del Ccnl). Tutti gli incontri, patrocinati dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, sono aperti al pubblico.
Download Comunicato stampa
Programma _Biografia autori
Cartolina fronte
Cartolina retro
Manifesto
Copertina "Con in bocca il sapore del mondo"
Copertina "ballata dei miracoli poveri"
Copertina "L'arse argille consolerai"
Copertina "Eretico controvoglia"
Copertina "Dalla terra alla luna"
Rassegna stampa La Gazzetta del Mezzogiorno, 2 ottobre 2019
La Nuova del Sud, 2 ottobre 2019
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook