Una musa tra le ruote. Pirelli un secolo di arte al servizio del prodotto
Montemurro, ex Convento San Domenico
28 novembre 2015, ore 18.00
Dall’incontro fra lo storico marchio italiano di pneumatici Pirelli e i grandi creativi internazionali è nato il libro Una Musa tra le ruote. Pirelli un secolo di arte al servizio del prodotto (Corraini edizioni, Mantova 2015), un progetto della Fondazione Pirelli a cura di Giovanna Ginex.
Il volume sarà presentato sabato 28 novembre alle ore 18:00 presso l’Ex Convento di San Domenico a Montemurro, paese natale di Leonardo Sinisgalli, che dal 1948 fu Art director della Pirelli nonché fondatore e direttore, fino al 1952, dell’house organ «Pirelli», chiamato a collaborarvi da Giuseppe Luraghi, allora direttore del settore pneumatici e gomma.
Attraverso 450 immagini di oltre 200 artisti, il libro ripercorre la storia della comunicazione Pirelli, tra pubblicità dei prodotti, celebrazioni degli anniversari del Gruppo industriale e illustrazioni della rivista aziendale, emblema dell’integrazione fra cultura politecnica e cultura umanistica; grazie, infatti, all’intuizione di Luraghi e Sinisgalli, sulle pagine di «Pirelli» vennero chiamati importanti intellettuali, giornalisti, scrittori e poeti, per dare il proprio contributo su temi legati alla tecnica e all’industria, così come all’ arte, al cinema, alla letteratura e all’ architettura.
Fra i preziosi documenti d’archivio raccolti nel libro, presentati per la prima volta nella loro interezza, il nome di Leonardo Sinisgalli spicca al pari di quelli dei grandi maestri del cartellonismo italiano, quali Marcello Dudovich, Aldo Mazza, Leonetto Cappiello, e dei maggiori esponenti della nascente scuola grafica italiana, che con le loro campagne d’artista resero celebre il marchio della P lunga.
Una delle più originali è senza dubbio “Camminate Pirelli”, ideata proprio durante l’attività pubblicitaria di Sinisgalli, contraddistinta dall’immagine presa dal basso di un uomo che cammina su una lastra di vetro; un esempio di comunicazione d’impresa improntata all’innovazione e alla creatività artistica.
La presentazione del volume Una Musa tra le ruote, introdotta e coordinata dal direttore della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Biagio Russo, si aprirà con i saluti del sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, seguiti dalle relazioni di Michele Emmer dell’Università La Sapienza di Roma, Gianni Lacorazza, saggista ed esperto di comunicazione, Franco Vitelli dell’Università di Bari e Giovanna Ginex, storica dell’arte e curatrice del testo. Accompagneranno il dibattito le note della chitarra classica di Dario Fraccalvieri e del flauto di Maria Mianulli.
Michele Emmer: professore di Matematica all’Università “La Sapienza” di Roma, si occupa anche di cinema, arte, musica e letteratura (è il figlio del celebre regista Luciano Emmer). Ha curato, a Napoli, la sezione matematica della "Città della Scienza" e, alla Biennale di Venezia del 1986, la sezione sullo spazio. È autore di diversi saggi che approfondiscono il rapporto fra matematica e cultura.
Gianni Lacorazza: saggista, esperto di comunicazione, ha lavorato presso l’Ufficio stampa della Provincia di Potenza e come portavoce del Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata. Attualmente si occupa di comunicazione e mediaplanning presso l’Apt lucana.
Franco Vitelli: professore di Letteratura italiana all'Università di Bari. I suoi campi di ricerca si sono indirizzati al Petrarchismo cinquecentesco in area meridionale, all'Illuminismo napoletano, alle Contaminazioni della letteratura, alla Didattica della letteratura, alla Poesia italiana del Novecento, alla Filologia d'autore in scrittori del Novecento con particolare riferimento a Leonardo Sinisgalli, Rocco Scotellaro e Carlo Levi. È autore di saggi e collaboratore di riviste.
Giovanna Ginex: storica dell'arte, ha curato mostre e cataloghi, occupandosi in particolare della storia delle arti del XIX secolo, delle origini della fotografia, dell'iconografia popolare, delle arti decorative e applicate. È autrice di monografie e di saggi.
Download Comunicato stampa
Locandina
Report
Rassegna stampa Il Quotidiano, 28 novembre 2015
La Gazzetta del Mezzogiorno, 27 novembre 2015
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook