Sito ufficiale della Fondazione "Leonardo Sinisgalli"

Furor Sinisgalli 3

furorsinisgalli3 w515

Montemurro, ex convento di San Domenico
10, 11, 20, 26 ottobre / 1 novembre / 22 dicembre 2014

La Fondazione Leonardo Sinisgalli presenta la terza edizione del Furor Sinisgalli, sei giornate, con otto grandi eventi dedicati alla cultura nel nome del poeta-ingegnere di Montemurro. Una piccola odissea tra cultura umanistica e cultura scientifica, in compagnia delle Muse che hanno ispirato Leonardo Sinisgalli.

Venerdì 10 ottobre, ore 10.00
LEZIONI SUL NOVECENTO: ROCCO SCOTELLARO E IL NEOREALISMO MERIDIONALE
Lectio di Mario Trufelli a 100 studenti dell'ultimo anno degli Istituti Superiori della Basilicata.
Intermezzi musicali a cura di Sergio Santalucia (chitarra e mandolino), Liborio Locantore (cannacchere) e Vito Mazzilli (clarinetto).

– ore 18.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VITTORIO MARCHIS, 150 (ANNI DI) INVENZIONI ITALIANE, Codice Edizioni, Torino 2011.
Ne discutono insieme all'autore, Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Gianni Lacorazza (giornalista e saggista) e Saverio Romeo (Birkbeck College, University of London).
Intermezzi musicali a cura di Daniele Lerose (chitarra) e Leonardo Laurita (percussioni).

Sabato 11 ottobre, ore 10.00
LEZIONI SUL NOVECENTO: SALVATORE QUASIMODO, MIO PADRE
Lectio del figlio, Alessandro Quasimodo, a 100 studenti dell'ultimo anno degli Istituti Superiori della Basilicata.
Intermezzi musicali a cura di Maria Mianulli (flauto), Dario Fraccalvieri (chitarra classica).

 ore 18.30
CONVEGNO: "BELLEZZA E CREATIVITÀ, LE VOCI DI UN RISCATTO"
Con la Presentazione del volume La civiltà del miracolo, Egea edizioni, Milano 2014
a cura di Gian Italo Bischi, Liliana Curcio, Pietro Nastasi.
Prima parte
Saluti del direttore della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Biagio Russo.
Interverranno Senatro Di Leo (sindaco di Montemurro), Prospero Cassino (presidente del Gal Akiris), Domenico Totaro (presidente del Parco nazionale dell'Appennino Lucano), Annalisa Percoco (Feem).
Intermezzo musicale a cura di Maria Mianulli (flauto), Dario Fraccalvieri (chitarra classica).
Seconda parte
Interverranno Gian Italo Bischi (università di Urbino), Liliana Curcio (Politecnico di Milano), Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Aurelia Sole (rettore dell'Università di Basilicata).
Chiuderà i lavori Piero Lacorazza (presidente del Consiglio regionale).
Intermezzo musicale a cura di Maria Mianulli (flauto) e Dario Fraccalvieri (chitarra classica).
Modera Rocco Brancati (giornalista e saggista).

Lunedì 20 ottobre, ore 10.00
LEZIONI SUL NOVECENTO: DOPO SINISGALLI. MUTAMENTI NELLA SCRITTURA MERIDIONALE E LUCANA
Lectio di Gaetano Cappelli, Andrea Di Consoli, Raffaele Nigro, Giuseppe Lupo, Mimmo Sammartino, Mariolina Venezia, a 100 studenti dell'ultimo anno degli Istituti Superiori della Basilicata.

Domenica 26 ottobre, ore 18.30, Casa delle Muse di Sinisgalli
CONVEGNO: IL FONDO SINISGALLI NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO NAZIONALE
Interverranno il direttore della Fondazione, Biagio Russo, il sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, la responsabile del Polo delle biblioteche del Sbn di Basilicata, Antonietta Claps, la responsabile catalografica della Fondazione, Agata Maggio, il direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Franco Sabia.
Seguirà momento conviviale con buffet.

Sabato 1 novembre, ore 18.00
CONVEGNO: INTIMO SINISGALLI. IL FONDO DI AGNESE DE DONATO: TESTI, LETTERE, DISEGNI E ACQUERELLI
Saluti di Biagio Russo (direttore della Fondazione).
Interventi di Giuseppe Appella (storico e critico d'arte), Agnese De Donato (giornalista), Stefania Zuliani (università di Salerno), Franco Vitelli (università di Bari).
Introduce e presenta Rino Cardone (giornalista e saggista).
Lettura di brani a cura di Nicole Millo.
Intermezzi musicali a cura degli allievi della Scuola d'arpa viggianese.
Inaugurazione della Mostra presso la Casa delle Muse di Sinisgalli.

Lunedì 22 dicembre, ore 18.00
CONVEGNO: LE CARTE ASSORBENTI DI LEONARDO SINISGALLI.
Saluti di Biagio Russo (direttore della Fondazione).
Interventi di Stefania Zuliani (università di Salerno), Antonello Tolve (università di Macerata).
Introduce e presenta Rino Cardone (giornalista e critico d'arte).
Intermezzi musicali a cura di Marcella Russo (clarinetto) e Samuele Di Filippo (pianoforte).
Inaugurazione della Mostra presso la Casa delle Muse di Sinisgalli.


Download
pdf Comunicato stampa

Schede bibliografiche
pdf  Scheda dei protagonisti

Rassegna stampa
jpgLa Nuova del Sud, 07 ottobre 2014
jpgIl Quotidiano della Basilicata, 07 ottobre 2014
jpgLa Gazzetta del Mezzogiorno, 07 ottobre 2014
pdf Il Quotidiano della Basilicata, 08 ottobre 2014
pdfLa Gazzetta del Mezzogiorno, 08 ottobre 2014

08 Ottobre 2014

Fondazione
Leonardo Sinisgalli

C/so Leonardo Sinisgalli,44
85053 - Montemurro (Pz)
Tel./Fax 0971753660
C. F. 96058490762

3005973