Il pubblicista
|
Casabella
Acciai inossidabili, n. 84, luglio 1934, p. 45, firmato L.S. Mac-Adam 1836-1936, n. 107, novembre 1936, pp. 8-15 Edifici scolastici, n. 105, settembre 1936, p. 36 Lucernari, n. 104, agosto 1936, pp. 40 e 41, firmato Ingegnere L.S. Negozi, n. 101, maggio 1936 Baracche in A.O., n. 98, settembre 1936, p.20, firmato ING. L. S. Due tipi di vetrate scorrevoli, n. 98, settembre 1936, p. 32, firmato ING. L.S.
|
 |
Domus
Una lirica di Sinisgalli. Stradivari, n. 83, novembre 1934, p. 33, con un disegno di Domenico Sinisgalli. Prosa di memoria Tre angeli intorno al fonte battesimale, n. 83, novembre 1934, p. 72. Prosa di memoria San Giorgio con la lancia, XIII (1939), 138, p. 76. Poesia Mobili moderni costruiti in serie, IX (1936), 103, p. 37 Progetto di una fontana a Milano, XI (1938), 123, p. 30 Ceramiche di Lucio Fontana, XI (1938), 125, p. 21 Lionello D'Este, XI (1938), 131, p. 40 Una natura morta, XI (1938), 132, p. 24 Lo sposalizio della Vergine del Francia, XII (1939), 133, p. 50 L'allegoria dell'autunno di Giambellino, XII (1939), 133, p. 84 Una marina del Guardi, XII (1939), 133, p. 68 Il sogno di S. Orsola, XII (1939), 133, p. 68 Due disegni del Cantatore, XII (1939), 133, p. 51 Motivi di Cesetti, XIII (1940), 146, p. 66 Leoncillo e Fancello, XIII (1940), 146, p. 70 Tre acqueforti di Fabrizio Clerici, XIII (1940), 146, p. 66.
|
 |
Edilizia moderna
Gusto americano, n. 26, novembre 1937-marzo 1938, pp. 38-43 Un'aula scolastica modello dell'Arch. Giovanni Romano, presentata dall'Ing. Leonardo Sinisgalli, n. 25, aprile-ottobre 1937, pp. 12-19, firmato Ing. L. S. Cronaca della nuova architettura a Brescia, IX (1937), 25, pp. 13-19 Ville dell'estero, n. 32, ottobre-dicembre 1939, pp. 48-55
|
 |
Lo stile
Serangelo, Cronache Immaginarie - Poesie di Leonardo Sinisgalli, con 20 disegni di Fabrizio Clerici, nella Edizione dell’Angelo in Milano, n. 2, febbraio 1941, pp. 71-73 Due architetti registi, n. 28, aprile 1943, p. 50 Rubino Rubini, “Vidi le Muse” di Sinisgalli, n. 37, gennaio 1944, p. 24 e p. XI.
|
 |
Il mattino
1976 Ricordare Napoli, 1 febbraio La decadenza di Milano, 10 febbraio Roma burina e buzzurra, 15 febbraio 1976 Picabia e l'anti-arte, 29 febbraio L'uomo di Torino, 19 marzo Laforguiana, 3 aprile Baudelairiana, 1° maggio Leopardiana, 16 maggio Il grande romanziere, 11 luglio Il corrierone, 10 agosto Cardarelliana, 24 agosto Macchine celibi, 29 agosto Ungarettiana, 15 settembre Quasimodiana, 17 ottobre Scrivere versi, 27 ottobre Mallarmeana, 31 ottobre 1977 La merce e l'oggetto, 30 gennaio Passione del disegno, 9 febbraio Bretoniana, 27 febbraio I poeti e la poesia, 29 marzo Picassiana, 19 aprile Leggere versi, 29 maggio Via delle Convertite, 23 giugno Le Corbusiana, 3 luglio Roma 1927, 31 luglio Il professore Klee (I), 21 agosto Il professore Klee (2), 23 agosto Leonardo ritrovato, 4 settembre Geometria barocca, 14 settembre Mallarmé e Villiers, 27 settembre Baudelaire rivoluzionario, 9 ottobre Bello come..., 30 ottobre Monti Parioli, 6 dicembre 1978 Rousseliana, 23 febbraio Civiltà delle macchine, 10 giugno Sulle piste di Cangiullo, 6 agosto Un robot chiamato Adamo, 20 agosto Un architetto della grafica, 21 settembre Difesa ritardata, 4 novembre
|
Colonna
Almanacco letterario Bompiani
Campo grafico
L'Italia letteraria
L'Unione - Tunisi
La lettura
Sapere
Cronache
Frontespizio, Vallecchi, Firenze.
L'annunciata
4 artisti
L'architettura italiana
Il tesoretto
Aria d'Italia
La luna del Corso
Poesie 1940. Antologia del tempo fascista
Parallelo
Trimestrale di Letteratura, Roma, 1943; rivista diretta da G. De Angelis (n. 1) e Libero De Libero (n. 2).
Primato
Prospettive
Alfabeto, quindicinale diretto da Gino Patti
Lettere ed arti
Quaderni internazionali
Paesaggio
Ulisse
Il costume politico e letterario
Il delatore
Lettera al sindaco di Palermo, Milano 1964, n.1, pag. 14
I Faraoni, Roma 1959, n.3, pag.45
Esercizi spirituali, Roma 1959, n.3, pag. 75
Il bimestre
Un miracolo della poesia, Roma 1964, n.1, pag. 2
Sinisgalli, Roma 1981, n.1, pagg. 2-13, pag.26
L'approdo letterario.Rivista trimestrale di lettere e arti, Eri - Edizioni Rai Radiotelevisione italiana
Poesie, Torino 1961, n.16, pag. 31
Elsinore
Non brucerò il suo ritratto, Roma 1966, n.19-20, pag. 51
Il settimanale, 1974-1976
Il Verri
Finsider
Taccuino industriale, Roma 1976, n.1-2-3-4, pag. 73
Agli articoli pubblicati in riviste e quotidiani, si aggiungono naturalmente quelli delle riviste da lui dirette.
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook
31 Gennaio 2012