Sito ufficiale della Fondazione "Leonardo Sinisgalli"

Quarta dimensione

II, n.3 (maggio 1953)

 

Si sa che la quarta dimensione è quella che non si vede. I geometri l'hanno nel sangue. Cagli sostiene di sentirla. Le proiezioni di forme a quattro dimensioni nello spazio euclideo formano dei grovigli fantastici. La sfera ridotta di una dimensione è un cerchio; una forma a quattro dimensioni ridotta, sezionata, diventa un istrice, una gabbia, un astro, una ciocca, un vortice, un'immagine che noi conosciamo, ma come se ci tornasse di riflesso da un altro mondo. Cagli ha voluto disegnare sotto l'assillo della quarta dimensione. Ha tirato fuori delle cose bellissime. Questi disegni sono del luglio 1949, nessuno ci aveva fatto caso. Sono segni o sono sogni?

07 Luglio 2023

Fondazione
Leonardo Sinisgalli

C/so Leonardo Sinisgalli,44
85053 - Montemurro (Pz)
Tel./Fax 0971753660
C. F. 96058490762

2940079