Info
Sabato 14 dicembre resteremo
CHIUSI
Per visite telefonare al 345.1166336 oppure 346.8636480
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook
Dai pastelli di Giulia Napoleone al Carciopholus romanus. Omaggio di fine d’anno a Leonardo Sinisgalli
Montemurro, 21 dicembre 2019
Casa delle Muse, ore 17.00
Casa delle Muse, ore 18.30
Ex Convento di San Domenico, ore 20.00
Con due mostre e un concerto natalizio, nell’ambito del progetto “La Forgia di Leonardo Sinisgalli”, si chiude il ricco 2019 della Fondazione di Montemurro, che nel corso dell’anno ha lavorato intensamente, fra le altre cose, per la ripubblicazione delle opere del poeta delle due Muse.
Il 21 dicembre alle ore 17:00 nelle Casa delle Muse, verrà inaugurata la Mostra “Giulia Napoleone per Leonardo Sinisgalli. Quindici pastelli per le lucide visioni di un amico”. Durante l’inaugurazione – cui prenderanno parte insieme a Giulia Napoleone, l’incisore Pietro Paolo Tarasco, lo storico e critico d’arte, Peppino Appella, il Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo e il Presidente della Fondazione, Mario Di Sanzo – sarà presentato il cofanetto-omaggio che raccoglie i pastelli, a testimonianza e ringraziamento per la donazione delle opere da parte dell’artista alla Fondazione.
Alle 18.30 seguirà l’inaugurazione dell’esposizione “Un carciofo in mostra. Sinisgalli e la Superficie Romana di Steiner”, a cura del saggista Faber Fabbris. Dopo l’introduzione dal Direttore della Fondazione, Biagio Russo, verranno presentati gli interventi della ricercatrice, saggista e divulgatrice scientifica Sandra Lucente su “Sinisgalli proprio e improprio: la superficie di Steiner e il modulo 3” e quello del curatore della mostra, Faber Fabbris, su “La superfice senza verso. Sinisgalli tra prosa e poesia”.
Alle 20.00 il pubblico sarà invitato a spostarsi nel Ex Convento di San Domenico per il Concerto di Natale a cura degli United Sounds, con Dario Fraccalvieri alla chitarra, Maria Mianulli al flauto, Michi Caroli alle percussioni e Giuseppe D’Abramo al contrabbasso.
Seguirà un brindisi augurale per le festività natalizie.
Download Comunicato stampa
Manifesto
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook
Presentazione in anteprima nazionale del Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli
Potenza, 23 ottobre 2019
l’Aula Magna dell’Università degli studi della Basilicata, nel Rione Francioso, ore 16.00
Il “Furor Mathematicus” di Leonardo Sinisgalli, con un saggio introduttivo e la cura di Gian Italo Bischi, fresco di stampa per Mondadori fra gli Oscar Baobab Moderni, verrà presentato in anteprima nazionale mercoledì 23 Ottobre alle ore 16.00 a Potenza presso l’Aula Magna dell’Università degli studi della Basilicata, nel Rione Francioso. La presentazione è organizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli e dall’Università degli studi della Basilicata nell’ambito dell’ottava edizione del “Furor Sinisgalli ̶ L’avventura delle due culture”, la manifestazione dedicata alla poliedricità del poeta-ingegnere di Montemurro.
Il palinsesto interdisciplinare del convegno prevede, oltre ai saluti della Rettrice dell’Ateneo lucano, Aurelia Sole, gli interventi istituzionale dei Soci Fondatori, Sostenitori e Benemeriti della Fondazione e le relazioni di docenti sia dell’Unibas che di atenei nazionali e internazionali, quali: Claudio Bartocci, Fabrizio Caccavale, Silvio Ramat, Decio Cocolicchio, Luigi Tassoni, Onofrio Mario Di Vincenzo, Maria Teresa Imbriani, Franco Vitelli. Chiuderà gli interventi il curatore del “Furor Mathematicus”, Gian Italo Bischi. La presentazione del volume è coordinata da Maria Rosaria Enea.
Gli intermezzi musicali sono a cura dal Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza. L’attrice Nicole Millo leggerà alcuni estratti dal “Furor mathematicus”. A seguire ci sarà la consegna al Presidente della Fondazione, di alcune lettere manoscritte di Vito Sinisgalli al figlio Leonardo, da parte del poeta, saggista e traduttore romeno Dinu Flamand, che leggerà alcune poesie proprie e di Sinisgalli.
All’incontro sarà presente l’erede testamentaria di Sinisgalli, la d.ssa Ana Maria Lutescu, cui va il ringraziamento della Fondazione Leonardo Sinisgalli.
Download Comunicato stampa del 18 ottobre 2019
Comunicato stampa del 29 ottobre 2019
Copertina del volume
Manifesto
Cartolina fronte
Cartolina retro
Rassegna stampa La Fondazione Leonardo Sinisgalli e l'Università degli studi di Basilicata presentano in anteprima nazionale il Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli, per Mondadori, Giornale di Basilicata, 18 ottobre 2019
Il 23/10 presentazione del 'Furor Mathematicus' di Sinsigalli, Regione Basilicata, 18 ottobre 2019
Dopo il ritorno nelle librerie attiva l'anteprima nazionale, La Nuova del Sud, 19 ottobre 2019
Ecco il «Furor Mathematicus», La Gazzetta del Mezzogiorno, 20 ottobre 2019
L'avventura delle due culture e il "Furor Mathematicus", Il Quotidiano del Sud, 23 ottobre 2019
Calabria e Basilicata Le gemelle diverse, Il Quotidiano del Sud, 28 ottobre 2019
Leonardo Sinisgalli, dopo 70 anni ripubblicato il Furor Mathematicus, Basilicata24.it, 29 ottobre 2019
Presentato a Potenza il 'Furor Mathematicus' di Sinisgalli, Regione Basilicata, 29 ottobre 2019
Presentato in anteprima nazionale il Furor Mathemticus di Sinisgalli, ripubblicato dopo 70 anni da Mondadori, Giornale di Basilicata, 29 ottobre 2019
Un autentico atto d'amore che fiorisce 70 anni dopo, La Nuova del Sud, 30 ottobre 2019
Il Furor mathematicus Sinisgalli, un genio "bicefalo", Il Quotidiano del Sud, 30 ottobre 2019
"Ho incontrato Rimbaud e Raffaello a Roma, in questa stagione di collere". Su Leonardo Sinisgalli, Pangea. Rivista avventuriera & idee, 6 novembre 2019
Un litro e un pugno d'equilibrio artistico, Cultura, 6 novembre 2019
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook