Comunicazione e pubblicità Eni negli anni di Sinisgalli al Polo Bibliotecario di Potenza

Potenza, 28 marzo 2025
Polo Bibliotecario, ore 18.00
Polo Bibliotecario, ore 18.00
Venerdì 28 marzo, alle 18:00 al Polo Bibliotecario di Potenza si inaugura la mostra “Il Cane a sei zampe. Creatività e cultura nella storia della comunicazione di Eni” organizzata da Eni in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sinisgalli.
L’esposizione, che sarà visitabile fino al 3 maggio, racconta l’evoluzione del brand e della comunicazione Eni con un focus particolare sulla figura di Leonardo Sinisgalli che fu dirigente del Servizio Pubblicità dal 1958 al 1961.
Nell’occasione sarà presentato il volume “Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963”, a cura di Biagio Russo ed Elio Frescani, pubblicato dalla Fondazione Sinisgalli con il contributo di Eni e del suo archivio storico.
All’incontro interverranno Francesca Zarri, direttore Regione Italia di Eni, Luigi Catalani, direttore della Biblioteca Nazionale e del Polo Bibliotecario, Mimmo Sammartino, presidente della Fondazione Sinisgalli, Elio Frescani e Biagio Russo, autori del volume, e Chiara Alessi, studiosa di cultura materiale e design, docente al Politecnico di Milano, curatrice e divulgatrice.
L’esposizione, che sarà visitabile fino al 3 maggio, racconta l’evoluzione del brand e della comunicazione Eni con un focus particolare sulla figura di Leonardo Sinisgalli che fu dirigente del Servizio Pubblicità dal 1958 al 1961.
Nell’occasione sarà presentato il volume “Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963”, a cura di Biagio Russo ed Elio Frescani, pubblicato dalla Fondazione Sinisgalli con il contributo di Eni e del suo archivio storico.
All’incontro interverranno Francesca Zarri, direttore Regione Italia di Eni, Luigi Catalani, direttore della Biblioteca Nazionale e del Polo Bibliotecario, Mimmo Sammartino, presidente della Fondazione Sinisgalli, Elio Frescani e Biagio Russo, autori del volume, e Chiara Alessi, studiosa di cultura materiale e design, docente al Politecnico di Milano, curatrice e divulgatrice.
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook
27 Marzo 2025