Presentazione del volume "Le muse nascoste" di Nicola Vacca
Montemurro, 21 agosto 2022
Piazza Giacinto Albini, ore 21.00
Dopo la pausa di metà agosto prosegue il cartellone estivo “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 8” della Fondazione Leonardo Sinisgalli. Il quinto appuntamento, in programma domenica 21 agosto alle 21:00 in Piazza Giacinto Albini a Montemurro, sarà dedicato alla presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” (Galaad Edizioni, 2021) del poeta e critico Nicola Vacca.
Il libro raccoglie i ritratti di ventiquattro donne che hanno segnato la poesia del Novecento ma che per una serie di ragioni sono rimaste quasi sconosciute al grande pubblico. Fra queste anche la moglie di Leonardo Sinisgalli, Giorgia De Cousandier, donna colta e intellettuale a tutto tondo.
Protagonista della serata a Montemurro sarà l’autore Nicola Vacca, in una conversazione con la blogger letteraria Giuditta Casale e l’accompagnamento musicale del chitarrista Daniele Lerose.
Download Comunicato stampa
Cartolina fronte
Cartolina retro
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook
Le Muse di Sinisgalli nell'Orto di Merola 8
Montemurro, 25 luglio, 26-9-21-24-27-29 agosto 2022
Piazza Giacinto Albini, ore 21.00
Torna la rassegna estiva della Fondazione Leonardo Sinisgalli “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”. In questa ottava edizione si introducono tre nuovi progetti: “Itinerari sinisgalliani”, “Vidi le Muse” e “Pensieri eretici”. In programma a Montemurro, in Piazza Giacinto Albini a partire dalle 21.00, otto appuntamenti fra arte, narrativa, teatro, poesia, nel segno della contaminazione tra discipline cara a Leonardo Sinisgalli.
Si comincia lunedì 25 luglio con la serata in memoria dell’artista Rocco Falciano, originario di Potenza, a dieci anni dalla scomparsa.
Martedì 2 Agosto spazio alla narrativa con la presentazione del volume collettivo “Amati Misteriosi Maledetti - Racconti di luoghi” (Editrice Hermaion, 2022) scritti da diciassette narratori assai diversi tra loro che delineano altrettanti orizzonti.
Sabato 6 Agosto sarà una serata nel segno del giallo grazie alla presenza di Piera Carlomagno, scrittrice e giornalista, con la presentazione del romanzo “Nero lucano” (Solferino, 2021). In una Matera invernale e inquietante, di straordinario fascino tra tempeste e gravine, si svolge la corsa contro il tempo dell’anatomopatologa Viola Guarino, un po’ scienziata un po’ strega, sulle tracce di un serial killer implacabile.
Appuntamento con il teatro martedì 9 Agosto, per un originale incontro con il vino e la sua storia. Protagonista della serata sarà l’attore, regista, scrittore e poeta Antonio Petrocelli con il suo spettacolo “Cin cin”, un viaggio nella storia del vino, da Noè a Giacomo Tachis. Un brindisi alla vita e alla cultura.
Domenica 21 Agosto sarà presentato il volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” (Galaad Edizioni, 2021) del poeta e critico Nicola Vacca, per raccontare la vita e la voce di ventiquattro poetesse, molte delle quali ancora ignote al vasto pubblico.
Mercoledì 24 Agosto si torna a parlare di Rocco Falciano. Un excursus sulla poetica dell’artista e la sua arte dei colori e delle forme tra bellezza, esattezza e passione civile.
La presentazione del primo numero della nuova rivista “Metaphorica. Semestrale di Poesia” (Edizioni Efesto) sarà al centro della serata di sabato 27 Agosto.
La rassegna “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 8” si chiude lunedì 29 Agosto con la presentazione della silloge poetica “Cotidie” (Manni Editore, 2021) della poetessa, scrittrice, giornalista Lorenza Colicigno.
Download Comunicato stampa
Manifesto
Programma
Rassegna stampa La Nuova del Sud, 19 luglio 2022
Stampa | PDF | E-mail | Condividi su facebook